Altre 16 Mar 2022 10:01

VIAGGIO NEGLI USA: COME FARE PER CHIEDERE L’ESTA, OBBLIGATORIO PER ENTRARE NEGLI STATI UNITI

VIAGGIO NEGLI USA: COME FARE PER CHIEDERE L’ESTA, OBBLIGATORIO PER ENTRARE NEGLI STATI UNITI

ROMA – Dopo due anni di stop, dal novembre scorso si può finalmente tornare a viaggiare verso gli Stati Uniti. Cosa che dall’Italia, come dal resto dell’Unione europea e dal Regno Unito, era preclusa a causa della pandemia Covid.

Nonostante prevalga ancora molta incertezza, sono molti quelli che hanno ripreso a programmare le proprie vacanze oltreoceano. È bene sapere, dunque, che per recarsi negli Usa, tra gli altri documenti, occorre il cosiddetto Esta (sistema elettronico per l’autorizzazione al viaggio, in inglese Electronic system for travel authorization), un’autorizzazione obbligatoria per fare un viaggio negli Stati Uniti senza richiedere un visto. Non è un documento materiale, ma un’autorizzazione di viaggio elettronica. I viaggiatori sono tenuti a richiederlo secondo una misura di sicurezza della U.S. Customs & Border Protection, l’Ufficio delle dogane e della protezione delle frontiere statunitensi. L’Esta, infatti, consente di eseguire controlli anticipati su tutti i viaggiatori e di respingere così gli eventuali individui indesiderati.

Prima della partenza le compagnie di trasporto, tra cui le compagnie aeree e di navigazione, provvedono a verificare che tutti i passeggeri dispongano di un Esta Usa in corso di validità. Questa verifica consiste nel ricercare il numero di passaporto del passeggero nel database delle autorizzazioni di viaggio della U.S. Customs & Border Protection.

Richiedere un Esta è facile e veloce grazie al modulo online. Il costo è di 29,95 euro a persona. All’arrivo negli Stati Uniti non servirà sottoporsi a quarantena. Tuttavia, oltre a un Esta, servono l’esito negativo di un test Covid-19 e una certificazione vaccinale.

Vediamo nel dettaglio come funziona l’Esta, come si richiede, quanto vale.

L’Esta è obbligatorio per chi desidera fare una vacanza, un viaggio d’affari o un transito/scalo negli Usa. I viaggiatori sprovvisti di un Esta in corso di validità non verranno fatti imbarcare su voli, navi da crociera o traghetti diretti negli Stati Uniti. Anche i minori devono disporre del proprio Esta personale. È esente dall’obbligo di Esta solo chi entra negli Usa via terra o è titolare di un visto o passaporto americano. La richiesta Esta può essere svolta interamente online, senza recarsi al consolato americano; l’Esta è quindi più facile e veloce da ottenere rispetto a un visto, oltre che più economico.

Un Esta vale due anni dal momento del rilascio. Durante questo periodo di validità è possibile recarsi negli Stati Uniti illimitate volte, che si tratti di affari o di vacanza. Ogni soggiorno negli Usa può durare fino a un massimo di 90 giorni consecutivi, nei quali sono comprese eventuali tappe intermedie o successive in Canada, Messico o isole dei Caraibi. Per soggiorni più lunghi, invece, si è tenuti a richiedere un visto Usa. Non appena scade il passaporto con cui il visto o l’Esta è stato richiesto, viene meno anche la validità dell’autorizzazione di viaggio ad esso collegata.

Un Esta è indicato per viaggi d’affari e turistici, per effettuare scali/transiti e per visitare amici o parenti negli Usa. I viaggiatori titolari di un Esta non possono essere assunti da società statunitensi. Tuttavia, svolgere attività lavorative retribuite con un Esta è possibile, a condizione che il datore di lavoro abbia sede al di fuori degli Usa. Un Esta non è sufficiente per svolgere attività giornalistiche, investire in aziende americane o frequentare corsi di formazione negli Usa.

All’arrivo negli Usa, devi essere in grado di dimostrare che lascerai il Paese, esibendo un biglietto di ritorno o di transito. Se un funzionario della Homeland Security sospetta che rappresenti una minaccia per la sicurezza o l’ordine pubblico al momento del tuo arrivo negli Usa, non ti sarà permesso fare ingresso nel Paese, anche se sei in possesso di un Esta o di un visto Usa valido. Richiedere un Esta è necessario anche per un viaggio in Alaska, Hawaii, Porto Rico, Guam, Isole Vergini Americane e Isole Marianne Settentrionali.

Chiunque sia stato in Iran, Iraq, Siria, Corea del Nord, Sudan, Yemen, Libia o Somalia dopo il 10 marzo 2011 o abbia mai posseduto la cittadinanza di uno di questi Paesi non è idoneo all’Esta e deve richiedere un visto.

Un Esta può essere richiesto 24 ore su 24 tramite il modulo digitale Esta del sito Visti.it. È inoltre possibile presentare una richiesta di gruppo, inserendo più viaggiatori in un unico modulo. La compilazione di un modulo Esta dura circa 5 minuti a persona, dopodiché si procede al pagamento del costo di 29,95 euro a persona. Il pagamento può essere effettuato in modo sicuro con Visa, Mastercard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal.

I viaggiatori che desiderano richiedere un Esta Stato Uniti con urgenza possono contrassegnare l’opzione “urgente” nel modulo di richiesta e il rilascio dell’autorizzazione di viaggio Esta per gli Usa avviene in media un’ora dopo. Subito dopo la concessione, la conferma viene inviata per e-mail ed sms. Non è necessario stampare questa conferma, ragione per cui, se lo si desidera, l’Esta si potrebbe richiedere anche direttamente in aeroporto.

In casi eccezionali, le domande urgenti possono richiedere più tempo. È dunque raccomandabile richiedere l’Esta per gli Usa il più presto possibile se si programma un viaggio in America. Non è necessario disporre in anticipo di una località di pernottamento o di un contatto negli Usa.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.