
17 Apr 2025 03:42
Centorame: Cerasuolo d’Abruzzo e Metodo classico, trend in costante crescita
VERONA – Alla seconda edizione del Vinitaly, dopo diversi anni di pausa, Lamberto Vannucci, titolare di Centorame, l’azienda vinicola con […]
VERONA – Alla seconda edizione del Vinitaly, dopo diversi anni di pausa, Lamberto Vannucci, titolare di Centorame, l’azienda vinicola con […]
VERONA – “Per avvicinare i giovani al mondo del vino bisogna fare cultura, insegnare come degustare e comunicare”. Ne è […]
VERONA – C’è una cantina abruzzese tra le aziende vinicole premiate nel Vinitaly Design Award, il concorso che riconosce le […]
VERONA – Vigneti dinamici ed energetici, che sfruttano i colori del chakra, vinificazioni in anfora, prodotti tradizionali e poi più […]
VERONA – Il vino cotto è un “elemento superiore” della cultura contadina, considerato “frutto dell’ingegno dell’uomo” proprio perché i più […]
VERONA – È stato il Vinitaly migliore dal post Covid quello che si è concluso il 9 aprile a Verona […]
VERONA – È l’innovazione il tema scelto per le attività dell’anno dalle Donne del Vino, l’associazione, fondata nel 1988 e […]
GIULIANOVA – Una degustazione di 4 vini, per conoscere la nuova annata del Pecorino Faraone insieme allo spumante metodo classico, […]
LORETO APRUTINO – Una tipologia di allevamento a cordone libero e un Sauvignon Piwi. Pierpaolo e Franco Pasetti hanno scelto […]
MIRABELLA ECLANO – Recuperare un’antica usanza culinaria che accomuna praticamente tutta l’Italia, ma che in ciascuna piccola porzione territoriale assume […]
COCCAGLIO – Una chiacchierata tra amici che ruota attorno a una cascina abbandonata. Quel luogo diventa la spinta per l’inizio […]
ROMA – Ritrovare la farina di insetti sulle tavole degli italiani è difficile da “digerire”. Non è un caso che […]
VILLAMAGNA – Si chiama “Vinifera Vinum Villamagna” ed è il progetto di zonazione promosso dalla cantina Villamagna, in collaborazione con […]
PESCARA – Scegliere di bere un vino, spumante o fermo, solo perché sull’etichetta appare la dicitura Doc o Docg è […]
OFENA – “Non sarà una cantina-museo. Resterà un opificio, un luogo in cui si lavora, ma le ‘ficate’ ci saranno”. […]
BARILE – Una tradizione quasi centenaria viene scardinata dal Covid e lascia a terra tantissimi piccoli coltivatori. Nasce da quella […]
PIANELLA – La pasta artigianale abruzzese ha conquistato l’Asia e l’Indonesia. Con un vero e proprio tour tutto orientale, Rustichella […]
PESCARA – Dai piatti semplici proposti in un locale rustico, alla cucina d’autore e gourmet. Dai sapori del territorio rivistati […]
PRATOLA PELIGNA – Il progetto vinicolo, un po’ di sé stesso e una tradizione, quella della transumanza, che unisce due […]
PESCARA – Cala il sipario sulla settima edizione di Viva La Vite. Nella ormai consueta cornice dell’Aurum, “la nostra location […]