Cronaca 12 Dic 2018 12:51

“BOTTEGHE IN FESTA”, A DAHLIA BOUTIQUE DI PESCARA MERCATINO DI PICCOLI PRODUTTORI LOCALI

“BOTTEGHE IN FESTA”, A DAHLIA BOUTIQUE DI PESCARA MERCATINO DI PICCOLI PRODUTTORI LOCALI

PESCARA – Luigi e Laura di Dahlia Duet, marchio di moda indipendente, tornano ad aprire le porte del loro negozio di abbigliamento artigianale in via Bardet 9 a Pescara, a piccoli produttori locali per sostenere l’economia del territorio.

L’evento, “Botteghe in festa”, è in programma domenica prossima, 16 dicembre, a partire dalle ore 11,00. Il fine di Luigi e Laura è quello di far crescere sempre di più questa rete di persone che lavorano il nostro meraviglioso territorio, dando la possibilità ai partecipanti di far conoscere i propri prodotti e le storie di chi li produce.

Sarà possibile acquistare lo Zafferano dell’Aquila Dop, l’aglio rosso di Sulmona, l’olio di Pianella, infusi, spezie, legumi di Navelli e ricettari abruzzesi illustrati.

Le botteghe saranno: Michela Tiberii/Graphic Design; Blaas Blaas; Coop. Altopiano di Navelli; Dolciaria Castellana; Le Sponde-Cultura Ambulante; Pastificio Mennilli; Domus alpaca; Az. Agricola Sandro Di Giacomo; La Casina delle Api; Az. Agricola Dina Paoletti.

“Botteghe in Festa” quest’anno, per la prima volta, organizza “La lotteria come una volta” i cui proventi saranno donati al progetto “Di Terra e di Arte” della Comunità 24 Luglio dell’Aquila che si propone di integrare i portatori di handicap nella famiglia, nella scuola, nel mondo del lavoro e nella vita sociale.

Il premio sarà un cestino porta pane Dahlia Duet con i prodotti di ogni bottega partecipante. Il costo del biglietto della lotteria è di 1 euro, in vendita dal 10 dicembre presso Dahlia Duet.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.