CICLORADUNO DEL BOCCONOTTO, È TUTTO PRONTO A CASTEL FRENTANO

CASTEL FRENTANO – È tutto pronto per domenica, 13 maggio, per il Primo Cicloraduno del Bocconotto, un ritrovo in sella alla bicicletta per famiglie, bambini, amici e per tutti coloro che hanno voglia di divertirsi passando una bella giornata all’aria aperta.
Un percorso adatto a tutti da fare sulle due ruote godendo delle bellezze di Castel Frentano (Chieti) e dei territori limitrofi ma senza dimenticare il gusto e la buona tavola: la pedalata inizierà al mattino con un carico di energia per poi terminare con una ricchissima merenda composta dalle specialità del territorio e dai deliziosi Bocconotti Bucci.
“Stiamo riscontrando un grande successo e in molti si sono resi disponibili per collaborare assieme per la riuscita di questo evento”, dice in una nota Piero Bucci che assieme alla sorella Claudia e a uno staff di qualità gestisce la Bottega. “Castel Frentano è un piccolo paese ma è composto da tanti professionisti che sono pronti a impegnarsi e dare il massimo per lavorare assieme”.
Oltre alla famiglia Bucci hanno dato adesione al primo Cicloraduno del Bocconotto la macelleria Campitelli, Pastalove specializzata in pasta all’uovo, il forno Opera Prima, la gelateria Florideo e G. e Pizzone distribuzione e bevande, il tutto in collaborazione con Asd Cantina Tollo.
Il ritrovo è alle 9,30 presso la Bottega del Bocconotto in Via dei Peligni 6. Il percorso prevede Sant’Eusanio del Sangro, Selva Piana, Piano La Roma (Casoli), Contrada Melone (Guardiagrele) e il ritorno a Castel Frentano. La quota d’iscrizione è di 5 euro comprensiva di colazione alla partenza, un ristoro lungo il percorso, una ricca tavolata all’arrivo e il numero di pettorale.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.