Cronaca 02 Giu 2019 23:02

ELOGIO ALLO SCORRERE DEL TEMPO ALLA FESTA DEL NARCISO A ROCCA DI MEZZO

ELOGIO ALLO SCORRERE DEL TEMPO ALLA FESTA DEL NARCISO A ROCCA DI MEZZO

ROCCA DI MEZZO – Il carro numero 4, raffigurante un orologio a cucù, magistralmente condotto e fatto volteggiare davanti alla giuria, ha vinto la 73 esima edizione della Festa del Narciso, che come ogni anno ha richiamato migliaia di persone a Rocca di Mezzo (L’Aquila).

Sei in tutto i carri che hanno partecipato alla kermesse: nel numero uno, “99 Sarai sempre più bella” realizzato dalla Compagnia associazione corale Il narciso, dedicato all’Aquila e alla sua edificazione sono stati raffigurati due monumenti simbolo della città, la fontana delle 99 Cannelle e la basilica di Collemaggio, il numero 2, “La cattiveria si può replicare, l’amore no”, raffigurava un ragno e ha voluto rappresentare un’esortazione a riscoprire i valori autentici senza farsi sopraffare dalla tecnologia, tornando ad apprezzare le cose semplici e i rapporti umani, nel terzo carro, “Che cosa ne sarà di noi”, è stato realizzato un cigno, per antonomasia simbolo di un amore tenero, nel carro numero 5, “I Marsi: un popolo, una leggenda” realizzato dalla Compagnia Obinolum, è stato raffigurato un tempio romano, scortato da gladiatori, con cui si è voluto lanciare un messaggio di pace, il carro numero 6, infine, realizzato con materiali di riciclo utilizzati nelle passate edizioni, è voluto essere di buon auspicio per il prosieguo della Festa negli anni a venire.

Il carro vincitore, “Il cron-ologio-un cuculo e un ticchettio” realizzato dalla Compagnia Pianezza e compagnia bella, che ha voluto simboleggiare lo scorrere del tempo e le fasi della vita, è stato seguito dal cigno classificato al secondo posto, realizzato dalla Compagnia Nuova generazione, e dal ragno, realizzato dalla Compagnia La combriccola di sbarretta al terzo.

Virtù quotidiane ha trasmesso in diretta video l’intera sfilata.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.