IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO È IL TERZO VINO PIÙ VENDUTO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ITALIANA

PESCARA – Il Montepulciano d’Abruzzo è il terzo vino più venduto nella grande distribuzione italiana.
Il dato emerge da Iri Gdo Italia, il centro analisi sull’andamento del largo consumo.
Secondo il report, da novembre 2020 a ottobre 2021 sono stati venduti 12.618.248 litri di Montepulciano d’Abruzzo, con un più 0,4 per cento rispetto all’anno scorso. Questi dati si traducono in un giro d’affari da 45 milioni 270 mila euro circa, con un più 5 per cento rispetto all’anno scorso.
Al primo posto di questa classifica compare il Lambrusco che domina la vetta con 20 milioni 728 mila litri e un totale di 66 milioni 546 mila. Nonostante la vetta, il Lambrusco ha subito una flessione del 5,3 per cento sulle vendite in volume e del 4,6 sul valore.
Al secondo posto il Chianti con 15 milioni 728 mila litri (13.363.000 circa sono di Chianti Docg e 2.365.000 di Classico). In questo caso la crescita è del 5,6 per cento. Il giro di affari è di 85 milioni 330 mila euro con un più 6,4 per cento.
Bene anche due bacche bianche abruzzesi che entrano nella top 30. Il Trebbiano (indicato nella classifica come generico, dunque anche di altre regioni) si piazza in ottava posizione con 8 milioni 589 mila circa, in volume, un meno 3,2 per cento e un giro d’affari da 30 milioni e 400 mila (-3.5 per cento). Poi ancora in 22esima posizione si trova il Pecorino in salita del 10,8 per cento in volume (3.533 mila) con un giro d’affari da 17 milioni 748 mila euro circa, e il più 11,2 per cento.
Il resto della classifica vede nell’ordine: Sangiovese, Barbera, Chardonnay, Bonarda, Trebbiano, Vermentino, Nero D’Avola, Merlot, Muller Thurgau, Primitivo, Negroamaro, Dolcetto, Gutturnio, Falanghina, Prosecco, Pignoletto, Valpolicella, Verdicchio, Pecorino, Traminer, Syrah, Cabernet, Morellino, Pinot grigio, Passerina, Cannonau e Bardolino.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.