PASCOLI, CONSIGLIERA LUCOLI: DUBBI SU QUELLA “EXCUSATIO NON PETITA” DI DAINA

LUCOLI – “La sottoscritta agisce nell’ambito della sua attività di consigliere comunale e quindi in relazione al suo mandato politico amministrativo, attivato e supportato da una parte della popolazione del Comune di Lucoli, alle cui necessità ed esigenze intende dare supporto ed adeguate e fattive risposte unitamente alle altre due consigliere comunali di minoranza. Tanto premesso, si rileva che l’Azienda Daina nel suo articolo cita più volte la sottoscritta e non si capisce a che titolo, visto che nei vari interventi, nelle varie segnalazioni/denunce riferite all’annoso problema dei pascoli abusivi nel territorio del Comune di Lucoli non si è mai fatto riferimento a specifiche società, ma piuttosto ad un problema di ordine generale”.
Così in una nota Simonetta De Felicis, funzionaria del Ministero degli Esteri in pensione, che ha denunciato una serie di gravi irregolarità nell’ambito delle presunte attività criminose della cosiddetta mafia dei pascoli – un fenomeno che vedrebbe grandi aziende di fuori regione occupare vaste aree di terreni con il solo scopo di accedere ai fondi europei, pur senza garantire l’effettiva attività di pascolo degli animali – alla quale Virtù Quotidiane da tempo dedica approfondimenti.
La consigliera replica all’azienda agricola Daina Nicola, che ha inviato a questo giornale una richiesta di rettifica proprio in relazione all’articolo che denunciava quanto accaduto sui pascoli di Lucoli (L’Aquila) nel gennaio scorso.
Una nota curiosamente inviata solo cinque mesi dopo l’episodio e la pubblicazione dell’articolo.
“Quanto affermato sarà dunque valutato nelle sedi opportune”, aggiunge la De Felicis, “là dove si ravvisi la necessità di sporgere querela. Per quanto riguarda la disamina dei vari punti, si segnala che tutta la documentazione relativa alle denunce effettuate è agli atti dell’Amministrazione comunale e delle Forze dell’Ordine, tutto accuratamente documentato con foto datate e testimoni”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.