QUARANTA CANTINE IN PIAZZA A LANCIANO PER I 50 ANNI DEL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO

LANCIANO – Le 40 cantine cooperative regionali festeggiano i 50 anni del Montepulciano d’Abruzzo con un evento che si terrà a Lanciano (Chieti) il 3 agosto, in piazza Plebiscito, a partire dalle ore 19.
La manifestazione, organizzata da Lancianofiera, è stata presentata dal presidente dell’ente fieristico, Franco Ferrante, dall’assessore comunale all’Agricoltura, Francesca Caporale, e dal presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Valentino Di Campli.
Oggi la superficie vitata in Abruzzo dedicata al Montepulciano si attesta sui 17 mila ettari con oltre 60 milioni di litri imbottigliati nel 2017 e rappresenta oltre l’80% dei vini a denominazione prodotti nella regione e uno dei primi vini Doc prodotti in Italia.
La filiera vitivinicola abruzzese costituisce il principale comparto agricolo regionale (28% dell’intera Plv, la più elevata incidenza tra le regioni italiane). La produzione di vino viene ottenuta in provincia di Chieti per il 90%, in provincia di Pescara e Teramo il 5-6% e in provincia dell’Aquila 1-2%.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.