Cronaca 23 Set 2019 12:22

SUL MONTE SIRENTE PER LA VALLE LUPARA ALLA SCOPERTA DEI MAGICI COLORI D’AUTUNNO

SUL MONTE SIRENTE PER LA VALLE LUPARA ALLA SCOPERTA DEI MAGICI COLORI D’AUTUNNO

ROCCA DI MEZZO – La vista del lunghissimo versante nord del Monte Sirente che si può ammirare dai prati omonimi in questo periodo di inizio autunno, quando la faggeta mostra i suoi colori dalle mille sfumature, è sicuramente da annoverare fra i paesaggi più belli che la natura dell’Abruzzo può offrire.

Un itinerario, domenica 6 ottobre, condurrà proprio alla scoperta di quelle che vengono definite le Dolomiti d’Abruzzo.

“Con il nostro itinerario partiremo da Fonte dell’Acqua nei pressi dello Chalet del Sirente e ci immergeremo immediatamente in questi colori”, afferma Ferdinando Lattanzi, accompagnatore di media montagna, “in mezzo ai quali risaliremo la prima parte del pendio per poi scoprire, all’uscita del bosco, tutto l’aspetto dolomitico di questo versante costituito da guglie e pareti solcate da profondi canaloni”.

“All’interno della faggeta – dice la guida – in questo periodo potremo avere occasione di sentire il bramito dei cervi, il forte muggito che i cervi maschi emettono durante il periodo degli accoppiamenti per richiamare le femmine e segnalare il loro territorio, mentre sulle rupi sommitali potremo vedere i camosci che sono stati reintrodotti da qualche anno ed ora popolano gran parte della lunga cresta del Sirente”.

Per informazioni e prenotazioni 329-2521060 o ultimomoicano1@gmail.com.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.