TORNA IN PIAZZA DUOMO “LA BOTTEGA DA MARCELLO”, PEZZO DI STORIA DELLA GASTRONOMIA AQUILANA

L’AQUILA – A undici anni dal sisma, ha riaperto oggi nel suo locale storico di Piazza Duomo completamente rinnovato, “La Bottega da Marcello”, prosciutteria e gastronomia alimentare presente all’Aquila da oltre 70 anni.
Prodotti locali di primissima qualità saranno il fiore all’occhiello della bottega, con un occhio di riguardo per le specialità che arrivano da fuori.
L’inaugurazione, con aperitivo e ricco buffet di prodotti locali, ha visto la presenza del consigliere comunale Giancarlo Della Pelle e di un folto numero di cittadini accorsi per dare il bentornato all’attività.
“Abbiamo lottato tanto per tornare qui in centro storico”, ha raccontato a Virtù Quotidiane Anna Moscardi. “Quella mia e di mio marito è stata una scelta coraggiosa, nessuno pensava fosse una buona scelta, che noi invece abbiamo preso con la voglia di riportare in vita la tradizione del locale e per vivere la ricostruzione non in maniera passiva, ma da protagonisti. Penso che un’attività come questa manchi in città al giorno d’oggi, e può contribuire a riportare la gente in centro storico anche in orari diversi da quelli serali”.
“Proporremo la migliore qualità dei prodotti della nostra regione”, ha aggiunto Moscardi. “Sin dalla mattina, tantissima gente è venuta per darci un saluto e augurarci buona fortuna, e questo ci fa credere ancor di più che la strada intrapresa sia quella giusta”.
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.