Enogastronomia 31 Mar 2020 17:59

“ALLA BRACE”, A PESCARA GLI ARROSTICINI DA STRADA ARRIVANO A CASA

“ALLA BRACE”, A PESCARA GLI ARROSTICINI DA STRADA ARRIVANO A CASA

PESCARA – Aumenta il numero di attività commerciali che in questi giorni hanno potenziato il servizio di consegna a domicilio. Oltre ovviamente alla grande distribuzione per la spesa quotidiana, sono numerosi i ristoranti e le gastronomie che arrivano direttamente a casa per consegnare le loro specialità.

Tra questi anche “Alla Brace Cibo da Strada”, la gastronomia a tutta carne di via Marco Polo a Pescara.

Nata in principio con Paolo Marchione e altri soci sotto il marchio Il Signore delle Pecore, nel 2015 assume l’identità attuale.

La carne per Paolo è sempre stata una passione. Fin da ragazzino infatti aiuta lo zio nella macelleria di via Dei Bastioni. Nel 2007 ne creano una nuova in via Aterno, (Il Signore delle Pecore) per poi nel 2012 dare vita alla braceria street food lungo via Marco Polo.

La nuova avventura inizia nel 2015, quando Paolo decide di andare avanti, insieme alla cugina Brunella Spinozzi, con un brand tutto loro.

Alla gastronomia affianca la macelleria Alla Brace aperta lungo via Alento “un punto strategico – racconta Paolo a Virtù Quotidiane – un luogo facilmente raggiungibile e di passaggio”.

Alta qualità e prezzo giusto caratterizzano sia la macelleria che la gastronomia. “Viaggiamo sulla linea della qualità – precisa Marchione -. Non tratto prodotti qualitativamente inferiori e il resto è dato da pulizia, igiene, ordine”.

Se in macelleria ovviamente si lavorano tutti i tipi di carne, il core business di Alla Brace Cibo da Strada sono i sovrani della gastronomia abruzzese, gli arrosticini, che in casa Marchione sono fatti da pecore francesi e irlandesi “le migliori a livello di lavorazione della carne” afferma senza esitazioni.
Alla Brace Cibo da Strada nasce per il loro consumo velocissimo sul posto o per l’asporto, e dal 2018 anche con consegna a domicilio con il servizio “Just Sheep”.

Servizio oggi intensificato proprio per via dell’emergenza sanitaria.  Le consegne avvengono la sera, su prenotazione per telefono o tramite Just Eat. Servizio a domicilio anche per la macelleria, regolarmente aperta al pubblico. Nelle vicinanze è gratuita.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.