ZAFFERANO DOP DELL’AQUILA PROTAGONISTA AL TUTTO FOOD WORLD DI MILANO

L’AQUILA – L’oro d’Abruzzo nell’omonimo stand allestito alla fiera internazionale Tutto Food World Food Exhibition di Milano. Lo zafferano dell’Aquila diventa così protagonista di uno tra i più importanti eventi mondiali di riferimento dedicato al food and beverage dei prodotti italiani d’eccellenza con lo stand del Consorzio per la tutela dello Zafferano dell’Aquila Dop.
Una vetrina molto importante per la promozione di un prodotto esclusivo nei confronti di buyer italiani e stranieri, opinion leader, stampa specializzata, chef ed enogastronomi nazionali ed internazionali, il gota dell’industria alimentare che a Milano si ritrova dal 8 all’11 maggio.
L’oro d’Abruzzo è anche il nome del progetto promosso dal Consorzio per la tutela dello Zafferano dell’Aquila Dop e finanziato con fondi Por-Fesr della Regione Abruzzo anche per la promozione dell’olio d’oliva e dell’aglio rosso di Sulmona.
L’evento clou è previsto per mercoledì 10 maggio con lo showcooking dello chef Daryjoush Shaojaee, di origini iraniane ma aquilano di nascita, presidente dell’associazione cuochi dell’Aquila che preparerà di fronte alla stampa di tutto il mondo una carrellata di piatti a base di zafferano.
“Il nostro chef Daryjoush preparerà un piatto a base di zafferano di fronte a operatori di tutto il mondo, un piatto per ora top secret – spiega a Virtù Quotidiane Massimiliano D’Innocenzo, presidente del Consorzio – La nostra finalità è tutelare lo zafferano made in L’Aquila riconosciuto come migliore al mondo dal 1989. Dal 2005 l’origine protetta del marchio Dop è certificata dalla Camera di Commercio dell’Aquila che garantisce il prodotto e lo preserva da ogni forma di sofisticazione verificandone nel tempo gli standard di qualità”.
L’area di produzione dello zafferano a marchio Dop ha un perimetro molto esteso nella provincia dell’Aquila che abbraccia i comuni di Barisciano, Caporciano, Fagnano alto, Fontecchio, L’Aquila, Molina Aterno, Navelli, Poggio Picenze, Prata d’Ansidonia, San Demetrio ne’ Vestini, San Pio delle Camere, Tione degli Abruzzi e Villa Sant’Angelo.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.