Enogastronomia 16 Ott 2019 06:36

“MANGIAMO QUELLO CHE PRODUCIAMO”: A TORNIMPARTE UNO SHOW COOKING SUI SAPORI DELLA TRADIZIONE

“MANGIAMO QUELLO CHE PRODUCIAMO”: A TORNIMPARTE UNO SHOW COOKING SUI SAPORI DELLA TRADIZIONE

TORNIMPARTE – Riscoprire i sapori tradizionali, per mantenere viva la cultura dell’auto produzione.

Questo il leitmotiv dello show cooking “I prodotti del paniere: oggi mangiamo quello che produciamo”, in programma domenica prossima, 20 ottobre alle ore 11 nella piazza di San Giuseppe, a Villagrande di Tornimparte (L’Aquila).

Per chi non conosce lo show cooking, si tratta di uno spettacolo nel quale lo chef si mette in mostra e cucina dal vivo, svelando trucchi e ricette dei piatti che sta preparando. Ogni piatto viene descritto e illustrato ai commensali, che possono fare domande e togliersi dubbi, oltre ovviamente ad assaggiarli e impararne le ricette.

Il menù di degustazione prevede un antipasto a base di formaggi e salumi, un primo con pasta di farro, ricotta e guanciale, una zuppa a base di farro e patate, per poi concludere con un altro piatto forte della tradizione abruzzese, l’agnello cacio e ova.

L’evento rientra all’interno dell’Antica Fiera di Tornimparte, manifestazione carica di storia al centro di un ambizioso progetto di rilancio fortemente voluto dall’amministrazione comunale.

Numerose le realtà locali coinvolte: l’azienda agricola di Rosalba Di Prospero, l’azienda agricola Monte San Rocco di Loris Di Cesare, l’azienda agricola di Valeria Di Lonardo, la macelleria-norcineria Bingo e Pippa, il ristorante Cacio e Pepe da Massari e l’agriturismo Ruella di Simona Di Battista.

La quota di partecipazione è di 20 euro a persona, con prenotazione obbligatoria entro il 18 ottobre chiamando il numero 349-2577293. (a.d.m.)


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.