QUADRI DELIZIATO DAL RISOTTO MELA VERDE E TARTUFO DI SANTINO STRIZZI

QUADRI – Un’altra estate si è chiusa con grande successo a Quadri, località montana nella provincia di Chieti, che ha ospitato la consueta mostra mercato del tartufo ed i numerosi eventi collaterali curati dall’amministrazione e dalle associazioni locali.
Un agosto ricco di sorprese nel segno dell’arte gastronomica e non solo, grazie alla presenza di amici quali l’illustratore di fama internazionale, Tanino Liberatore ed il Re del Risotto, Santino Strizzi.
Per Tanino l’ennesima estate circondato dall’affetto dei suoi compagni di una vita ai quali ha dedicato un’opera live realizzata nell’anfiteatro naturale del centro storico, una notte magica dal sottofondo jazz.
Santino ha invece deliziato il pubblico, giunto nella località in riva di Sangro per la degustazione di tartufo, regalando una ricetta ad hoc, il risotto alla mela verde e tartufo che entrerà nella raccolta in uscita a dicembre 2017 intitolata I 100 Risotti Meraviglia di Santino Strizzi.
Simpatico il siparietto in cui il professore di alta ristorazione Santino Strizzi, formatosi in Toscana nei locali di Firenze e conosciuto dal grande pubblico per le partecipazioni in trasmissioni tv nazionali, ha duettato ai fornelli con Tanino Liberatore, fumettista amatissimo in Francia quanto in Italia, vero e proprio idolo di rassegne quali Lucca Comics e fresco autore dell’immagine che accompagna l’ultimo lavoro di Filippo Graziani, figlio dell’indimenticabile Ivan.
La Piazza del Popolo ha ospitato tra gli altri il tenore Piero Mazzocchetti che ha omaggiato il maestro Luciano Pavarotti eseguendo in conclusione di concerto il Nessun dorma, la celebre romanza della Turandot di Giacomo Puccini.
Per la località del Medio Sangro si tratta di un piccolo grande successo che aiuta a mantenere vitale lo spirito della comunità e a guardare con speranza verso la crescita del comparto turistico abruzzese.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.