
22 Set 2018 06:55
“IL MAESTRO DI VIOLINO”, QUELLA MISTERIOSA PARTITA DI RUGBY NEL FILM CON MODUGNO
L’AQUILA – A volte vicende apparentemente innocue e lontane nel tempo possono invece far nascere storie bellissime e appassionanti, come […]
L’AQUILA – A volte vicende apparentemente innocue e lontane nel tempo possono invece far nascere storie bellissime e appassionanti, come […]
CASOLI – Aneddoti, episodi e storie dai set dei tanti film girati in Abruzzo saranno al centro dell’appuntamento di domani, […]
L’AQUILA – Storie, sogni e racconti dai set dei grandi film girati in Abruzzo animeranno il palcoscenico dell’Emiciclo per una […]
L’AQUILA – Nella tarda primavera del 1984 arrivò per molti giovani aquilani la possibilità di guadagnare un po’ di soldi […]
L’AQUILA – Presentazione del volume Il cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi, gli […]
L’AQUILA – Una troupe di Bollywood trascorre qualche giorno a Scanno (L’Aquila), si innamora della location e decide di girare […]
L’AQUILA – Sarà presentato domani,i giovedì 12 aprile 2018 alle ore 18,00, presso la Sala Polifunzionale “Arnaldo Leone” di Arkhé, […]
L’AQUILA – A volte può accadere che un film si carichi, anche molti anni dopo la sua uscita, di significati […]
L’AQUILA – Sarà presentato il prossimo giovedì 12 aprile alle ore 18,00, presso la sala polifunzionale “Arnaldo Leone” di Arkhé, […]
L’AQUILA – “L’impulsivo Don Camillo, parroco di un paesino della Bassa padana, viene trasferito per punizione dalla Curia in uno […]
L’AQUILA – Sarà la prestigiosa sede della Casa del Cinema di Roma, a Villa Borghese, a tenere a battesimo mercoledi […]
L’AQUILA – “Due tipi poco raccomandabili rubano una automobile americana nei pressi di un paesino abruzzese, ma al momento di […]
L’AQUILA – “Costretta a trasferirsi in città a seguito delle molestie di un suo compaesano, Paola inizia a lavorare in […]
L’AQUILA – “Alcuni alianti tedeschi atterrano, non senza difficoltà, su un brullo spiazzo: ne fuoriescono decine di soldati armati che […]
L’AQUILA – “Dopo aver trascorso la sua giovinezza in un orfanotrofio la bella ma sfortunata Adriana si ritrova a crescere […]
L’AQUILA – Se sulla costa adriatica erano attivi, nei primi anni Venti, cineasti locali come Nicola Bonacci e Vincenzo Melocchi, […]
di PIERCESARE STAGNI* L’AQUILA – L’uscita ormai prossima del mio volume Il cinema forte e gentile, dedicato ai film girati […]